domenica 6 maggio 2018

Champagne - Brut Nature (s.a.) - Alain Suisse


Degustazione del 5 maggio 2018

  1. GUSTO: 8
    La prima cosa che stupisce di questo champagne è il colore spettacolare! E vi assicuro che la foto è abbastanza fedele all'originale! Si tratta, del resto, di un vino quasi Blanc de Noir, essendo ottenuto da una cuvèe al 60% di pinot noir, al 20% di pinot meunier ed al 20% di chardonnay. Al naso, si presenta complesso ed abbastanza maturo, con un agrumato-speziato (che mi ha rimandato al bergamotto), della frutta tropicale matura (ananas), della crema pasticcera con parecchio uovo. All'assaggio, la bocca viene letteralmente avvolta da una bolla cremosa piacevolissima, poi arrivano un'acidità e una sapidità ben bilanciate, con una piacevole lieve nota evoluta (forse per un passaggio in legno), che rende il vino morbido e complesso. La mancanza di dosaggio e la forte presenza del pinot noir bilanciano perfettamente questa rotondità e maturità, creando un vino veramente interessante!
  2. FAIRNESS: 7,5
    Purtroppo (o per fortuna!!) si conosce molto poco di questo produttore. So di per certo che è un piccolissimo (3 ha) Recoltant Manipulant di Cumieres, 1er cru all'estremo ovest della Vallèe de la Marne, nei pressi di Ay. La cantina ha comunque una lunga tradizione familiare e produce champagne altrettanto tradizionali e molto poco condizionati dalla moda passeggera. Vendemmia manuale e minimo utilizzo di chimica in vigna ed in cantina
  3. OCCASIONE: 7
    E' vero che lo champagne chiama eventi speciali, ma per godere appieno del vino, è necessaria anche una certa tranquillità. Ecco che un incontro con due cari amici che non vedevamo da un po', e che ancora non avevano conosciuto il mio minuscolo secondogenito, è stata l'occasione perfetta
  4. ACQUISTO: 9
    Ho la fortuna di avere un caro cugino che vive a Bruxelles ed è fidanzato con una ragazza francese, pertanto qualche volta i due riescono a passare direttamente in Champagne e visitare qualche cantina. In questo caso hanno acquistato la bottiglia su mia espressa richiesta, peraltro per poi consegnarla proprio al medesimo amico con il quale l'ho bevuta!
  5. PREZZO: 9,5
    Senz'altro lo champagne con il miglior rapporto Q/P che abbia mai bevuto! 18 euro dal produttore!
VOTO MEDIO: 8,2


martedì 17 aprile 2018

Vinnatur 2018 - come una gita in campagna!


Iniziamo dalla location... Come si può intuire dalla foto, Villa Favorita è uno splendido palazzo del '700, posto in cima ad una piccola collina vitata, nel bel mezzo della campagna vicentina! Uno spettacolo!
L'organizzazione è all'insegna dell'informalità, e ciò ci piace parecchio. Certo, alcuni dettagli potrebbero essere affinati, quali l'indicazione del parcheggio per i visitatori e la gestione delle navette.
Ciò che mi ha colpito più favorevolmente, poi, è la sala degustazione riservata alla stampa... Una meravigliosa e spaziosa sala affrescata, illuminata da due finestroni (la foto è stata scattata da una di esse), in cui sono stati allestiti tavoli con la possibilità, per gli accreditati stampa, di assaggiare liberamente quasi tutti i vini presenti nella manifestazione! Un'occasione unica per degustare, nella quiete di una stanza appartata, tutti i vini che possono interessare, e soprattutto di mettere in diretto confronto i diversi produttori, cosa molto difficile, se non impossibile, in ogni altra fiera.
Venendo ai vini, mi sento di dare un po' i numeri e distinguere 4 categorie: un 20% dei vini, purtroppo, mi è parso un po' estremo, quando non del tutto difettoso (speravo la percentuale fosse minore...); un 40% dei vini era, a mio avviso, schietta espressione del proprio territorio e ottima opzione per chi è in cerca di vini quotidiani, forse il core business dei vini naturali; un altro 30% dei vini era, a mio avviso, pressochè perfetto, potendosi confrontare senza timore con i più titolati corrispondenti "convenzionali", con l'enorme valore aggiunto della filosofia che ne sta alle spalle; un ultimo 10% dei miei assaggi, infine, si è rivelato una vera estasi!
Senza mancare in alcun modo di rispetto, per fare alcuni esempi, ho trovato troppo ridotti i vini dello solveno Stekar, forse anche a causa del recentissimo imbottigliamento dell'annata 2017, proposta. Un po' troppa brett abbiamo avvertito nella bottiglia della press room del lambrusco Ca dei Noci.
Rientrano a pieno titolo nei "vini quotidiani" di grande qualità, il Bianco Tempo di Podere Veneri Vecchio (Sannio), il trebbiano Anatrino di Tanganelli ed il Soave Castelcerino di Filippi; la barbera di Camillo Donati, così come quella di Carussin, o ancora il Chianti classico riserva di Casale; i metodo classico di Ca' del Vent (Franciacorta) e Pietro Torti (Oltrepò), così come la Durella di Meggiolaro e quella di Vignato.
Ci hanno particolarmente convinto, poi, il Soave Vigne della Brà di Filippi 2016, con la stoffa e la mineralità dei grandi vini da invecchiamento, che strizzano l'occhio alla Francia; la ribolla 2011 e il Jakot 2010 di Terpin, veramente impeccabili! Il Pian del Moro 2012, aglianico del Vulture di Musto Carmelitano, ingentilito da un sapiente uso della barrique; il Brunello di Montalcino 2013 di Casa Raia, che ci è parso già pronto per essere gustato in tutta la sua complessità; il merlot 2014 di Tanganelli, dallo stesso vigneron definito un vino ruffiano e giocato sulle morbidezze, ma comunque equilibrato e molto elegante!
Da ultimo, le perle di questo Vinnatur, a nostro avviso, sono stati due passiti di Pantelleria, ossia quello della minuscola Abbazia San Giorgio e, con un quid ancora in più quanto a complessità, il Bukkuram 2012 di Marco de Bartoli, due vini veramente meravigliosi!
E poi... La corona del vincitore è, ahimè, ancora da assegnare alla Francia, questa volta ad uno Champagne, ossia la riserva Cuvèe Louis 2000 di Tarlant, vino prodotto da piante di 70 anni, con una complessità straordinaria, mai abbandonata, nemmeno dopo tanti anni, dalla freschezza, forse data anche dalla scelta di non far svolgere la fermentazione malolattica e dalla mineralità.
Il bilancio complessivo è senz'altro molto positivo.
Ancora non ho la certezza se alcuni vini che mi sono parsi "estremi", siano davvero difettosi, o semplicemente non sia io in grado di capirli (magari complice un assaggio troppo veloce e sbrigativo come le fiere richiedono).
Il core business dei vini naturali resta, a mio avviso, nella fascia media, ossia dai 10 ai 20 €, nella quale si trovano decine di etichette molto interessanti.
Sono contento, infine, che vi siano anche alcuni esempi di vini naturali che sfidano i più grandi vini della loro denominazione!
Lunga vita ai vini naturali!
Lunga vita a VinNatur!

giovedì 5 aprile 2018

Caro Bordeaux, ancora non mi hai stregato...


Sono nel mio periodo francese, è ufficiale.
Ed è un periodo che, per un enofilo, potrebbe durare un'intera esistenza!
Dopo qualche entusiasmante assaggio di Champagne e Borgogna, per Pasqua ho deciso di fare un salto sull'oceano atlantico, nei pressi dell'estuario della Gironda, ossia nella regione di Bordeaux.
La scelta è finita su un S. Emilion e su un Margaux, di due Chateau di medio livello, il primo del Chateau Cardinal-Villemaurine ed il secondo del Chateau Marquis de Terme.
Si tratta di due ottimi vini, che si piazzano in una fascia di prezzo abbordabile (30-50 euro a bottiglia, a seconda dell'annata o del canale di distribuzione), che rappresentano rispettivamente uno dei comuni più prestigiosi della rive droite della Gironda, con prevalenza merlot, e l'altro della rive gauche, con prevalenza cabernet.
Per aggiungere carne al fuoco, ho optato per due annate, entrambe considerate "grandi", ma molto distanti tra loro: la 2010 per il S. Emilion e la 1986 per il Margaux!
Il risultato dell'esperimento, però, è stato molto differente da quello che mi aspettavo.
Mi aspettavo che il vino del 2010 fosse estremamente potente e quasi difficile da bere, invece era già equilibrato e bevibilissimo; mi aspettavo, poi, che il vino del 1986 fosse ancora straordinariamente giovane, ed invece qualche segno dell'età iniziava a sentirsi, soprattutto nei profumi.
Ancora, mi aspettavo che i 2 vini fossero molto differenti tra loro, invece, cercando di fare la tara rispetto alle differenze di età, ho notato alcuni tratti in comune, quali un buon corpo, una trama tannica molto levigata, una grande rotondità ed alcune note ematiche.
Più specificatamente, il Margaux era veramente setoso, forse troppo, dal momento che il tannino era pressochè scomparso. Anche l'acidità era appena accennata, dovendosi giocare le "durezze" quasi esclusivamente su una vena minerale, comunque interessante.
Il profumo aveva un primo impatto un po' evoluto, salvo poi mostrare un bouquet veramente elegante.
Sicuramente persistente, ma meno complesso di quanto mi aspettassi; si è comunque rivelato perfetto per il delicato agnello al forno di mia suocera!
Il giovane cugino di S. Emilion, invece, aveva ancora il frutto in piena maturazione, risultando sicuramente meno complesso all'olfatto, ma forse più equilibrato al palato, e più adatto a sopportare i tipici abbinamenti gastronomici da grande vino rosso.
Come ogni buona bevuta, sono soddisfatto, anche se, devo ammettere, in vini di questo livello cerco una maggiore verticalità, un tannino un po' più vivo, un'acidità più vibrante, qualche emozione in più...
Alcuni dicono che i vini di Bordeaux sono più facili da bere rispetto ai Borgogna, altri dicono l'esatto opposto.
Di sicuro ho davanti ancora tanta strada nella comprensione di queste due maestose zone, ma per ora mi trovo molto più in sintonia con il pinot nero!
Cara Bordeaux, spero che mi farai ricredere...

P.S.: sempre il giorno di Pasqua, in visita allo zio che mi ha iniziato al mondo del vino, ho assaggiato anche il Barolo Ciabot Mentin 2001 di Clerico... Mostruoso! Sinceramente, per il mio personale gusto, ha fatto le scarpe senza appello ad entrambi i cugini d'Oltralpe!

lunedì 12 marzo 2018

Nuits Saint Georges - 1er cru "Les Pruliers" - 1993 - Domaine Chicotot


Degustazione del 10 marzo 2018

  1. GUSTO: 9
    Il problema maggiore di definire un vino di questo calibro è che, rasentando la massima armonia, ogni elemento si fonde insieme come una grande orchestra che suona all'unisono, rendendo difficile descrivere quali strumenti stiano suonando e quali siano le singole melodie. Appena stappata la bottiglia, dopo quasi 25 anni di lento riposo nel vetro, ho avuto il timore che qualcosa non fosse a posto: il colore si presenta un bel granato non troppo carico, ma comunque abbastanza brillante; il naso chiuso; assaggio un goccio e sento un'acidità che rasenta l'acetico... Non mi perdo d'animo, decido di decantare, anche per diminuire le impurità presenti, aspetto un'oretta che prenda qualche grado e che respiri... Arrivano gli ospiti "et voilà"! Ecco i profumi inebrianti e complessi, dal floreale, al balsamico, dallo speziato ad una nota eterea che però non pare indice di eccessiva evoluzione. Il sorso segue perfettamente questa linea di eleganza e complessità, oltre che di estremo equilibrio tra la spalla acida, ancora viva dopo 25 anni, una struttura ed un tannino levigati dagli anni giusto quel tanto da renderli più fini, e poi quella nota etera che troviamo anche nel sorso e che adoro. E' quasi impossibile per un normale appassionato come me valutare insieme l'influenza del Comune, del singolo cru, dell'azienda e dell'annata... Forse, però, in questo caso, il compito è arduo proprio perchè la bella struttura dei NSG è mitigata da un cru particolarmente elegante, da un domaine che lavora in modo leggero e da un lungo periodo di affinamento in bottiglia. Top!
  2. FAIRNESS: 7,5
    Il Domaine Chicotot è il tipico esempio del domaine di Borgogna. Otto generazioni di vigneron, con sede a NSG, solo 7 ettari curati nei minimi dettagli, in cantina macerazioni lunghe, zero filtrazioni e sapiente utilizzo del legno nuovo, per dare vita a vini che rispecchino il territorio e fatti per durare negli anni.
  3. OCCASIONE: 7
    Ormai ho deciso che, per i grandi vini di Borgogna, è controproducente aspettare eventi particolari o dare troppo peso al contorno... Due soli criteri: pochi ospiti e meno distrazioni possibile! Al resto ci pensa il vino!
  4. ACQUISTO: 8
    ho già parlato di Millesime.com. Grazie a questo sito, anche noi semplici appassionati possiamo attingere con un click ai vini migliori al mondo, con 20 o più anni di rispettosa cantina sulle spalle, senza dover ipotecare la propria casa!
  5. PREZZO: 8
    Come al solito occorre parametrarsi a un pinot nero di Borgogna, 1er cru, di un Comune di prima fascia come NSG, acquistato in condizioni perfette a 25 anni dalla vendemmia. Da queste premesse mi aspetterei una fascia da 80 a 150 euro. Ecco perchè i 51 euro spesi sono veramente un gran prezzo, a mio giudizio!
VOTO MEDIO: 7,9

martedì 6 marzo 2018

Live Wine 2018 - la mia personale Top 5


Domenica ho trascorso buona parte della giornata al Live Wine di Milano, evento ormai tra i più importanti sul tema dei vini naturali.
La prima considerazione è la straordinaria fruibilità della fiera!
Non so se l'afflusso di persone sia stato più ridotto rispetto alle attese, sta di fatto che i visitatori erano equamente distribuiti tra i vari stand, riducendo quasi totalmente le attese e consentendo anche nelle ore "di punta" una buona possibilità di fare 4 chiacchiere con i produttori.
Venendo agli assaggi che mi hanno colpito più favorevolmente:

  1. Puro 2010 di Movia (Carso sloveno): mi ha stregato! Si tratta di un metodo ancestrale da uve chardonnay e ribolla gialla, sboccato davanti ai nostri occhi in un cestello di acqua ghiacciata. Un vino particolare, molto complesso, ma equilibratissimo!
  2. Montemarino 2014 e 2010 di Cascina degli Ulivi: il miglior cortese di Gavi che abbia mai assaggiato. La mini verticale, inoltre, ha consentito di apprezzare la profondità donata da qualche anno in bottiglia. Le note minerali sono ben amalgamate ad una morbidezza avvolgente.
  3. Erasmo Castelli 2011 (?) di Maria Pia Castelli: un montepulciano in purezza prodotto nel piceno. La barrique non è sempre il male assoluto... Con un vitigno ricco e corposo come il montepulciano, per esempio, può conferire maggiore complessità ed eleganza, come in questo caso. Il miglior rosso assaggiato!
  4. Zibibbo 2016 di Barraco: l'aromaticità al servizio della mineralità. E' un vino famosissimo ed effettivamente è straordinario, in tutti i sensi. Con questa bottiglia Nino Barraco ha mostrato la magia di vinificare l'uva zibibbo in un vino secco, conservandone i profumi aromatici, ma associati ad una freschezza e bevibilità incredibili. L'aterego del Fol di Ezio Cerruti.
  5. Sauternes 2015 di Pascaud Villefranche: tutti a casa... Sarò sensibile al fascino dei vini botritizzati, ma quando assaggio un sauternes in una fiera, tutti gli altri vini mi paiono inferiori. La verticale dell'ottima azienda bordolese, dal 2015 al 2009 ha visto vincitore quest'ultimo. Ricchezza, eleganza e persistenza infinite... Per 20 euro la bottiglia, c'è da strapparsi i capelli!

domenica 11 febbraio 2018

Morey Saint-Denis - En La Rue de Vergy - 2001 - Domaine Henri Perrot-Minot


Degustazione del 10 febbraio 2018

  1. GUSTO: 8
    Eccoci finalmente alla Borgogna... Il santuario di ogni enofilo, 1247 climats con nomi e classificazioni differenti, al netto delle peculiarità di ogni singolo domaine e di ogni annata... Insomma, si tratta della croce e delizia di quasi tutti gli appassionati di vino, me compreso, di un mondo straordinario e affascinante, ma anche talmente variegato, complesso (e costoso!), da rendere veramente arduo fare paragoni o commenti in qualche modo "oggettivi" e completi. Fatta questa premessa, anche per un palato giovane come il mio si tratta di vini straordinari e speciali!
    In questo caso ci troviamo nella parte nord della Cote de Nuits, a cavallo tra Morey Saint-Denis e Chambolle-Musigny, in una parcella di categoria "village" (che probabilmente a breve diventerà un 1er cru), ma che confina direttamente con due straordinari Grand Cru, ossia il Clos de Tart ed il Bonnes Mares. Più nel dettaglio, ci troviamo a monte rispetto a queste vigne mitologiche, dove residuano circa 20cm di terreno lavorabile, prima di uno strato di 30m di roccia! Quanto all'annata, il 2001 è stata molto irregolare, che ha regalato vini spesso un po' sbilanciati verso le durezze (la fonte di buona parte di queste informazioni è la bibbia appena uscita a firma di Armando Castagno).
    Venendo alla bottiglia che abbiamo assaggiato, si tratta, al contrario, di un vino equilibratissimo! Il colore rubino ancora molto luminoso (seppur non troppo carico), già inizia a virare verso eleganti tinte granata. Dopo un'oretta dall'apertura i profumi si sono sprigionati in un'elegantissimo bouquet floreale, con terziari molto intriganti, seppur appena accennati. Al gusto, un tannino e una vena acida ben bilanciati accolgono il sorso con forza, salvo poi, dopo un attimo di suspence, lasciare spazio ad aromi piacevolissimi ed eleganti, coerenti con il naso. Teoricamente sia il Bonnes Mares che il Clos de Tart danno vini (seppur spaziali!) abbastanza corposi e tannici, mentre questa bottiglia mi è parsa slanciata e per nulla pesante, forse proprio grazie alla maggiore altitudine ed al terreno ancora meno profondo. Senz'altro non si tratta di un mostro di complessità, ma forse questa versione ha una bevibilità ancora più facile. La bottiglia l'abbiamo bevuta in 2, ma se fosse stata una jeroboam l'avremmo finita senza problemi! Forse anche l'annata non sarà stata straordinaria, ma resta una bevuta al limite della perfezione, rispetto a quello che personalmente cerco in un rosso!
  2. FAIRNESS: 8,5
    La cantina è anch'essa di primissimo ordine, essendo il Domaine Perrot-Minot una piccola realtà che per molti ha preso il testimone addirittura della divinità della biodinamica in Borgogna, ossia quell'Henry Jayer i cui vini costano oggi anche 15.000 euro a bottiglia (!!!). Senza dubbio si tratta di un'eccellenza di qualità, sia con riferimento ai vigneti di qualità, ai metodi di coltivazione, ma anche soprattutto all'attenzione in cantina
  3. OCCASIONE: 7
    A volte c'è la tentazione di pensare che certi vini vadano aperti solo il giorno di Pasqua o in un ristorante stellato... A mio giudizio, al contrario, si tratta di vini da un lato piacevolissimi e ottimi da abbinare alla cucina anche casalinga e non troppo elaborata, dall'altro, però, di prodotti talmente complessi, che meritano di essere al centro della serata, bevuti e commentati con pazienza, e non un ornamento rispetto a una festa o a un'occasione.
    Nel mio caso, ero insieme al mio fido cognato che condivide la mia stessa passione, e lo abbiamo degustato prima, dopo e durante una cena a base di pizza fatta in casa e formaggi di capra
  4. ACQUISTO: 8
    Ho da poco scoperto questo il sito francese (www.millesimes.com) che fornisce le eccellenze dell'enologia francese, soprattutto Borgogna, Bordeaux e Champagne, con un catalogo vastissimo, prezzi ottimi e, soprattutto, la possibilità di acquistare vini di vecchie annate, circostanza fondamentale se si vuole gustare al meglio i vini di queste zone
  5. PREZZO: 7,5
    Se lo rapportiamo agli altri vini di Borgogna, alla posizione ottimale della vigna, alla cantina molto rinomata ed ai 17 anni di distanza dalla vendemmia, i 42,30 € pagati sono veramente pochi. Anche come valore assoluto, credo che questa bottiglia li valesse tutti!
VOTO MEDIO: 7,8

sabato 27 gennaio 2018

Io Bevo Così 2018


Giunta alla quinta edizione, questa manifestazione incentrata sui vini naturali, nata in terra lecchese, fa un grande salto di qualità approdando nella Milano bene, in particolare nella prestigiosa location dell'Hotel Gallia Excelsior.
L'evento, tenutosi lo scorso lunedì 22.01.2018, era aperto solo a professionisti del settore, così garantendo maggiore facilità di dialogo con i numerosi produttori presenti personalmente ed assaggi più sereni.

Venendo alla mia personale esperienza, ero partito con grandi aspettative relative ad alcune cantine che sono ormai nel gota del vino naturale italiano (Stefano Amerighi, Montisci, Terpin, Collecapretta), alcuni dei quali non avevo mai avuto il piacere di assaggiare.
Alla fine del pomeriggio, però, devo ammettere di aver avuto qualche piccola delusione da questi mostri sacri e di aver trovato maggior soddisfazione da altre aziende.
Partiamo subito con quello che viene considerato l'enfant prodige del vino italiano, produttore in quel di Cortona del miglior syrah d'Italia, ossia Stafano Amerighi: orbene, l'assaggio delle due versioni "base" e "cru" (apice) dell'annata 2014 mi ha mostrato due vini sicuramente molto ben fatti, per forza di cosa ancora giovani, ma senza quella complessità ed eleganza in più che mi sarei aspettato, soprattutto considerando che il secondo vino, per esempio, costa intorno ai 40 euro a bottiglia in enoteca. Gli darò ovviamente molte altre possibilità, ma per me non è stato amore a prima vista.
Un passo in più quanto a struttura avevano i vini di Giovanni Montisci (Mamoiada - NU), specialmente la riserva, ma anche qui, con un prezzo di oltre 50 euro la bottiglia e la fama di miglior Cannonau d'Italia mi sarei aspettato un quid pluris...
Passando a Collecapretta, piccola e storica realtà umbra, il discorso è parzialmente diverso, trattandosi senz'altro di vini già di per sè più semplici (ed economici), ho apprezzato molto il trebbiano macerato "Terra dei preti", meno gli altri 2 bianchi proposti.
Estremi,poi, i bianchi macerati di Franco Terpin, direttamente dal Carso di Gravner & Co.! Se nella ribolla e nel Jakot gli spigoli erano ottimamente integrati con complessità aromatica e nella peculiare mineralità donata dal terroir, il mio giovane palato è ancora poco pronto per vini come il suo pinot grigio o chardonnay, dove, a mio sommesso avviso, la volatile ed i tannini prevalevano sulla godibilità del sorso.
Venendo agli assaggi che più mi hanno colpito ed emozionato, la linea "giovane" di Marina Palusci (Pianella - PE) denominata "Senzaniente" e con bottiglia trasparente è di una bevibilità assassina! La più complessa linea Plenus azzarda qualcosa in più con le macerazioni e l'uso ancor più limitato della solforosa, con ottimi risultati, soprattutto, a mio avviso, nel pecorino e nel montepulciano d'Abruzzo.
Grande sorpresa sono stati, poi, i dolcetto d'Ovada di Cascina Boccaccio, con enorme gap tra il "base", fresco, fruttato e beverino (meglio ancora nella versione senza SO2) e la riserva che strizza l'occhio ai grandi vini da invecchiamento!
Passando alle bollicine, oltre all'insuperabile Champagne BdN di Marc Augustin "Cuvèe CCCI", ottima impressione mi hanno fatto Alessandra Divella (Franciacorta), con dei vini complessi e già relativamente maturi nella versione "base" del BdB dosaggio zero, e soprattutto Castello di Stefanago (Oltrepò).
Quest'ultimo propone degli interessanti spumanti con metodo ancestrale, per esaltare ancora di più terroir e annata, vini veramente speciali ed emozionanti! Anche il suo riesling renano, assaggiato in  verticale dal 2015 al 2010 mi è parso il migliore esempio italiano personalmente provato!
Menzione speciale, infine alla cantina francese Mas des Agrunelles, proveniente da una zona sperduta della Languedoc, che presentava numerose etichette da vitigni autoctoni: il mio preferito è stato senz'altro il Les Hauts de Perry, a base syrah, con avvolgenti sentori di spezie e cioccolato!
Ciò che mi porto a casa è sicuramente un piccolo passo in più nel mondo dei vini naturali, che restano senz'altro la categoria per me più affascinante e dal maggior potenziale espressivo. Certo in alcuni casi i sapori sono un po' estremi e bisogna farci un po' di abitudine, in altri i prezzi seguono l'inevitabile curva della domanda e offerta, ma ormai il mercato è talmente ampio da regalare ad ogni degustazione sorprese nuove e, soprattutto, emozioni che il 90% dei vini tradizionali non riesce a darmi.

domenica 7 gennaio 2018

Confronti vari delle feste (Francia VS Italia and much more...)


Dal 24 dicembre al 7 gennaio ne è passato di vino sotto i ponti, ma diverse peripezie mi hanno impedito di approfondire le singole bevute.
Il vero vantaggio di questi periodi di vacanza e degli infiniti pasti condivisi con numerosi commensali è, però, la possibilità di mettere a confronto diverse bottiglie pregiate, che magari avremmo bevuto da sole in un periodo qualsiasi dell'anno.
E' così che voglio riassumere le mie bevute di queste feste con alcuni spunti di riflessione che mi hanno lasciato alcuni confronti tra vini simili.
La vigilia ed il giorno di Natale, in particolare, abbiamo messo a confronto due bollicine delle Langhe (Metodo Classico Extra Brut di Attilio Ghisolfi e Valentino Brut Zero di Rocche dei Manzoni) con due Champagne (Extra Brut Platine di Nicholas Maillart e Brut Reserve Grand Cru Blanc de Blancs di De Sousa). La fascia di prezzo e la tipologia erano solo relativamente paragonabili (tra i 20 e i 25 per gli italiani, tra i 25 ed i 35 per i cugini d'Oltralpe (franco cantina); tutti BdB tranne il Maillart e tutti tendenzialmente poco o per nulla dosati), ma qualche comune denominatore lo abbiamo trovato. Innanzitutto la bolla, decisamente più fine negli champagne; quanto ai profumi, nonostante l'intensità dei langaroli, i francesi avevano una maggiore complessità; all'assaggio, poi, entrambi gli italiani ci sono apparsi un po' aggressivi su una nota amarognola finale, interessante per gli abbinamenti gastronomici, ma che li ha resi nel complesso un gradino sotto ai cugini quanto a eleganza e piacevolezza.
Altra estemporanea provocazione è stata constatare come un aglianico stagionato (Taurasi Radice di Mastroberardino del 1998), una volta persi per strada i tannini ruspanti, possa umilmente reggere il confronto con i più grandi vini rossi da invecchiamento (nella specie, il comunque irraggiungibile Barolo Vigna Colonnello di Aldo Conterno del 2007, bevuto in magnum).
Durante la vacanza per i giorni di capodanno, poi, abbiamo assaggiato un altro champagne, il Couvèe de Reserve di Christophe Lefevre (100% naturale e socio VinNatur!), BdN a base di pinot meunier, che, oltre ad essere il più riconoscibile tra i tre assaggiati, ci ha veramente entusiasmato per la facilità di beva (e per il prezzo convenientissimo di 18 € in cantina!).
Per le bevute meditative della mezzanotte, poi, ci siamo concessi il lusso di assaggiare un 1er cru di Borgogna, ossia il Mothelie 1er cru Le Clou des Chenes di Eric de Suremain 2010 e, la sera dopo, l'Amarone della Valpolicella Campo Masua di Venturini 2008... Inutile dire che si tratta di vini completamente differenti e di per sè non paragonabili, ma la classe, l'eleganza e la complessità del borgogna (peraltro di un climat non particolarmente pregiato) ci hanno fatto apparire l'ottimo amarone (lui, invece, uno dei più interessanti dell'intera denominazione, a nostro modesto parere), una bomba di frutto e alcool.
Per finire, per la befana, abbiamo provato a mettere a confronto due vini giovani (2015), a base dolcetto, prodotti da due aziende molto differenti, ossia il Dolcetto d'Alba Selectio dell'Azienda Agricola Sobrero Francesco con l'arcinoto Cremes di Gaja. Se è vero che si tratta di due vini giovani, provenienti dalla medesima zona ed entrambi a base dolcetto, oltre alla presenza di una rilevante parte di pinot nero nel Cremes, l'affinamento in legno per 6 mesi ed in generale la filosofia produttiva maniacale di Gaja, hanno reso il confronto non perfetto. Ciò che abbiamo notato, alla cieca, infatti, è la maggiore rotondità, morbidezza, persistenza e complessità del Cremes, mentre il Selectio, oltre ad una nota acida più accentuata, era leggerissimamente mosso. Credo che i 20 euro di differenza tra i due siano anche eccessivi, ma abbiamo avuto una conferma di come da un medesimo vitigno si possano trarre vini parecchio differenti.
Il brainstorming è terminato e, al di là di tante belle bevute, mi sento molto arricchito da questo percorso.
Volendo riassumere in tre punti le mie più importanti impressioni:
1. gli champagne sono eccezionali e i nostri metodo classico, pur apprezzabili, devono ancora colmare il gap, quantomeno in termini di eleganza, complessità e finezza;
2. l'invecchiamento dei vini rossi può essere determinante per saggiarne le reali potenzialità, specialmente per vitigni ostici come l'aglianico (ma anche il nebbiolo);
3. la Borgogna è un mondo infinito, affascinante e tutto da scoprire, ma lo spiraglio di luce che ho intravisto nei rari assaggi che mi sono capitati, lascia preludere che si tratta dei vini più buoni ed eleganti al mondo... Il che è un problema per il portafogli...